Torna a EME srl Ícone Telefone+39 0721 400791

La nostra tecnologia

Una tecnologia completa e versatile al servizio delle più esigenti richieste nella riabilitazione e nel recupero funzionale.

  • Icon

    Tecnologia Robotica

  • Icon

    Efficace, fluido e puntuale

  • Icon

    Elevata precisione

  • Icon

    Monitoraggio, valutazione e memorizzazione di tutte le attività

  • Icon

    Connesso in cloud

  • Icon

    Controllo 1000 volte al secondo di forza, velocità e posizione

I nostri target

6 modalità di movimento

Software semplice e intuitivo

Sistema in cloud

  • Mobilizzazione passiva continua

    La macchina genera il movimento a velocità costante, il paziente non deve generare forza. Utilizzata nelle fasi iniziali di riabilitazione per mantenere la mobilità articolare, ad esempio a seguito di intervento chirurgico o in pazienti che non hanno capacità di contrazione muscolare, come nei casi di paraplegia, al fine di esercitare la mobilità articolare.

  • Mobilizzazione assistita

    La macchina genera il movimento a velocità costante, il paziente deve generare forza spingendo mentre il R.O.M. aumenta, resistendo mentre il R.O.M. si riduce. Utile durante la prima fase riabilitativa o per le persone a bassa mobilità per iniziare a generare una contrazione muscolare, sia di tipo concentrico sia di tipo eccentrico, nel mentre si opera sulla modalità articolare, con possibilità di scegliere di impiegare la forza desiderata.

  • Isometrico

    Si produce una contrazione muscolare in determinate posizioni di R.O.M., ma senza movimento. Utilizzata quando è necessario iniziare ad aumentare la contrazione muscolare senza coinvolgere dinamicamente l’articolazione, ad esempio per evitare angoli di R.O.M. impegnativi dal punto di vista articolare.

  • Isotonico

    Modalità di lavoro a carico resistente costante. Utilizzata quando ci si avvia verso il pieno recupero della forza e della mobilità articolare. Al contrario degli altri dispositivi sul mercato, Mo-Vit TLM permette di definire carichi differenti nella fase concentrica ed eccentrica di contrazione muscolare.

  • Auxotonico

    Modalità di lavoro a carico progressivo. Utile a fornire carico nella parte finale della distensione. Con Mo-Vit TLM è possibile variare la progressività del carico così da scegliere la migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati.

  • Isocinetico

    Modalità di lavoro a velocità costante. Una tipologia di lavoro che permette di esprimere la massima forza. Viene utilizzata per migliorare le performance muscolari massimali.

  • Interfaccia Motivante

    Il software guida l’utente in tutte le fasi di lavoro tramite un sistema di biofeedback che segnala il raggiungimento degli obiettivi step by step.

  • Protocolli Multipli

    È possibile creare protocolli iper-personalizzati grazie ai molteplici parametri impostabili. Ogni programma può essere studiato ad hoc per il paziente e le sue esigenze, utilizzando una o più modalità di lavoro e uno o più dispositivi in protocolli multipli.

  • One Touch Login

    Ad ogni seduta sarà sufficiente che il paziente avvicini la propria RFID al display e il software caricherà automaticamente il protocollo di lavoro specifico.

  • Cloud

    Tutti i dati vengono memorizzati nella scheda paziente e condivisi in Cloud in modo da essere accessibili da pc, tablet e smartphone. I report consentono di visionare i risultati raggiunti, studiarne l’eventuale miglioramento e tenere sotto controllo ogni minimo dettaglio per valutazioni accurate al 100%.

  • Sempre al passo

    Tutti i dispositivi sono dotati di connessione WI-FI che consente di creare in Cloud le anagrafiche paziente, impostare i protocolli e assegnarli alla RFID del paziente in modo facile e veloce. La connessione permette anche di ricevere assistenza e aggiornamento da remoto.

Prodotti

Blog e notizie

Vedi altro

La nostra testimonial

Quote

Sono contento di avere come Partnership un'azienda completamente MADE IN ITALY come EME - Physiotherapy & Rehabilitation. Si lavora per migliorare e si migliora per lavorare! Al Centro Mvruncycle oltre ad allenarsi e prepararsi, si curano anche diverse patologie che riguardano in primis ginocchia e schiena grazie a questa metodologia innovativa by EME ITALY

Maurizio Vanotti proprietario del Centro Mvruncycle
Quote

Il paziente cammina di nuovo!

Guarda la testimonianza video

Raffaella Campanelli
Quote

Quando ho visto questa macchina ho visto una soluzione ideale per il servizio che offriamo qui al Fisioradi Medical Center. Il dispositivo permette di lavorare dalla parte iniziale della riabilitazione, fino alla parte finale, del rinforzo muscolare.

Maurizio Radi, Titolare Fisioradi Medical Center
Quote

Possiamo dire che, sia io che i miei pazienti, siamo molto contenti della macchina e riusciamo ad usarla su molti pazienti e a 360 gradi su tutte le patologie

Mattia Baldini – Fisioradi Medical Center
anterior
próximo

Fornitori Ufficiali

Certificazioni e
riconoscimenti