Mobilizzazione passiva continua
La macchina genera il movimento a velocità costante, il paziente non deve generare forza. Utilizzata nelle fasi iniziali di riabilitazione per mantenere la mobilità articolare, ad esempio a seguito di intervento chirurgico o in pazienti che non hanno capacità di contrazione muscolare, come nei casi di paraplegia, al fine di esercitare la mobilità articolare.