Ícone Telefone+39 0721 400791
  • Rehab

Hai mai sentito parlare di invecchiamento sano?

  • autorEME Italy
  • data15 Mag 2022

Secondo un articolo pubblicato su Onu Italia “Nel 2100, il 61% della popolazione mondiale sarà rappresentato da persone di oltre 65 anni, con una popolazione over 60 che raggiungerà il miliardo e mezzo entro il 2050”

Vi diamo altri dati relativi all’Europa dove sono stati registrati: 5,4 milioni di ricoveri da trauma in un anno per costi pari a 80 miliardi di euro, 650mila casi di ictus ogni anno e 20 miliardi di euro in costi che pesano sul sistema sanitario nazionale e 30 miliardi sulle famiglie. Un totale di 27 milioni di persone con più di 80 anni.

Con l’allungamento del life spam, e i dati in continua crescita, ci siamo resi conto che il mondo della fisioterapia e riabilitazione, si troverà a rispondere a bisogni diversi, per questo motivo invitiamo tutti i professionisti del settore a focalizzare la loro attenzione sul miglioramento della qualità della vita in età avanzata, promuovendo un invecchiamento sano!

Questo permetterebbe a questa fascia di popolazione, di continuare ad essere indipendenti, in salute e sicuramente più felici psicologicamente e allo stesso tempo alleggerirebbe la pressione sulle famiglie e sul sistema sanitario. 

Eme da sempre ha avuto a cuore la salute ed il benessere di tutti e per questo motivo si è spinta oltre, guarda al futuro e alla prevenzione. Abbiamo individuato il movimento come fonte di vita e con i nostri dispositivi vogliamo sfruttare le potenzialità del movimento per migliorare la vita delle persone.

La nostra risposta a queste nuove necessità è il circuito Motus Vitae, composto da Mo-Vit TLM, Mo-Vit AL, Mo-Vit SL, Mo-Vit CR e Mo-Vit FLR.

Queste tecnologie robotiche permettono un recupero funzionale a seguito i traumi e malattie e di contrastare la perdita funzionale che si ha con l’avanzare dell’età!

Si tratta di dispositivi all’avanguardia che hanno dei visibili vantaggi sia per la fascia d’età più elevata, che per l’operatore stesso. Le macchine sono molto stabili, provviste di una seduta estremamente comoda e vi sono meno rischi di cadute e traumi, per i pazienti, durante lo svolgimento degli esercizi, in quanto assistiti.

Allo stesso tempo i dispositivi del circuito lavorano tutti in autonomia, quindi, il professionista dovrà solo preimpostare il protocollo di lavoro e l’utente potrà svolgere l’attività comodamente da solo. Questo è possibile grazie alla tecnologia robotica integrata, con feedback interattivi in ogni step ed un monitoraggio dei risultati online. Tutti i dati vengono memorizzati nella scheda paziente e condivisi in Cloud, in modo da essere accessibili da pc, tablet e smartphone.

Il circuito Motus Vitae rappresenta una vera e proprio svolta nella riabilitazione funzionale e ha un sistema che sfrutta ben 6 tipologie di movimento, per migliorare la vita a 360 gradi.