Ícone Telefone+39 0721 400791

“Una sinergia perfetta per incrementare il nostro know-how e trasmetterlo ai nostri partner.”

L’esperienza dei nostri campioni!
Scoprila cliccando qui sotto

lo ed EME condividiamo gli stessi valori: spirito italiano, cura del corpo per incrementare le prestazioni e bellezza naturale. Questo è il motivo per cui sono fiera di essere loro testimonial fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020."

Elisa Di Francisca fiorettiste, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012 e d’argento a quelle di Rio 2016

È sempre utile avere con noi la tecar per una ripresa più rapida e per il trattamento delle lesioni dei nostri corridori, in gare importanti come il Tour de France. Con Polyter Evo non siamo limitati soltanto alla tecar. Grazie alla sua modularità, possiamo utilizzare anche altre terapie come l’ultrasuono e l’elettroterapia, in base alle gare e alle situazioni, se un corridore cade o se si presentano altri problemi. Per noi, come team medico-sportivo del BORA-hansgrohe, il Polyter Evo è la perfetta soluzione terapeutica e riabilitativa “All-In-One”. Possiamo portarlo facilmente con noi in ogni gara o durante gli allenamenti, e grazie alla batteria integrata, possiamo iniziare a trattare i nostri corridori direttamente nel pullman, subito dopo aver superato il traguardo, senza bisogno di un’alimentazione esterna"

Jan-Niklas Droste medico del team BORA - hansgrohe

Per il personale medico di AG2R LA MONDIALE, il recupero dopo lo sforzo è un fattore chiave nelle prestazioni: massaggio, terapia del freddo e tecarterapia vengono utilizzati dopo ogni gara. Inoltre, lo sport ciclistico causa traumi acuti in caso d’incidenti, ma anche traumi cronici a causa di un’iperstimolazione muscolare. Ecco perché la gestione terapeutica deve coinvolgere l’uso da sola o in combinazione, a seconda del problema, della tecar, degli ultrasuoni, del laser e dell’elettroterapia. Abbiamo quindi deciso di utilizzare un’attrezzatura trasportabile che comprenda tutte queste funzioni per essere equipaggiati in modo ottimale in qualsiasi momento durante le nostre trasferte."

Eric Bouvat responsabile medico del team AG2R LA MONDIALE

Polyter Evo è un dispositivo davvero funzionale e facile da utilizzare. È semplice trasportarlo e questo è importante nel ciclismo professionistico dove si viaggia in tutto il mondo. I suoi 3 punti di forza sono: flessibilità, versatilità e compattezza. Lo utilizziamo principalmente per trattare le infiammazioni, per la preparazione
pre-gara e per rilassare i muscoli prima della terapia manuale."

Geert Beirnaert fisioterapista del team LOTTO SOUDAL

I grandi incidenti fanno parte delle competizioni. Fortunatamente siamo ben equipaggiati grazie al Polyter Evo di EME che aiuta i nostri corridori a recuperare condizioni fisiche ottimali. Nella mia esperienza, la combinazione di terapia ad ultrasuoni e terapia laser è molto efficace. Offre ai nostri corridori non solo una guarigione migliore, ma anche più rapida. Non è solo una mia convinzione - sono i corridori stessi a riferirmelo. Per noi è un lavoro in più, ma considerati gli effetti positivi, ci dedichiamo a questa terapia supplementare con grande piacere."

Jaime Hernández fisioterapista del team KATUSHA ALPECIN

La terapia fisica nel ciclismo ha numerosi vincoli legati al poco tempo disponibile, ai numerosi spostamenti e al luogo di esecuzione del trattamento. Il ciclismo è spesso causa di macro-traumi dovuti alle cadute: la sfida delle terapie è dunque essere efficaci in maniera rapida, per permettere al corridore di ripartire già il giorno successivo. Inoltre, il susseguirsi delle gare, i limiti del clima e del terreno sono fonte di ripetuti micro-traumi, i quali possono generare patologie dell’apparato muscolo-tendineo. Osservazioni sul campo, sostenute da studi scientifici nel settore, mostrano l’efficacia della terapia tecar, della terapia ad ultrasuoni e del laser. Avere la possibilità di beneficiare di tutte queste tecnologie in un case compatto e facile da trasportare rappresenta un servizio di valore per i team di medici e paramedici delle squadre ciclistiche professionistiche."

Jacky Maillot medico del team Groupama-FDJ

Il ciclismo professionistico è molto impegnativo e faticoso per il corpo: pertanto, il trattamento immediato di piccoli disturbi e una rigenerazione ottimale sono cruciali per il benessere e per il successo del singolo corridore. Il Polyter Evo di EME ci permette di usare una vasta gamma di tecnologie medicali per trattare i nostri corridori. Grazie al sistema modulare, possiamo scegliere tra ben sei opzioni terapeutiche differenti e abbiamo la possibilità di personalizzarlo secondo i nostri bisogni specifici ad ogni gara. Il fatto che Polyter Evo sia disponibile in un contenitore compatto e maneggevole e possa essere utilizzato anche senza alimentazione elettrica rappresenta un altro grande vantaggio, poichè ci permette di effettuare trattamenti pressocché ovunque e tutte le volte che è necessario."

Christopher Edler medico del team Dimension Data

Da due stagioni, il Polyter Evo di EME rappresenta un prezioso strumento per l’intero team. Presente sul nostro bus, ad ogni competizione, è particolarmente utile per effettuare trattamenti fisioterapici quando i nostri atleti sono vittime di cadute o soffrono di patologie muscolari. Il dispositivo combina la tecar, gli ultrasuoni e l’elettroterapia. I nostri corridori apprezzano il fatto di essere supportati da questo sistema e notano una diminuzione del dolore. È un grande alleato per i nostri fisioterapisti per garantire la loro guarigione affinché i corridori possano gareggiare al meglio in ogni competizione."

Stéphane Dubuisson medico del team Cofidis

Il ciclismo è uno sport itinerante dove gli spazi e i tempi per trattare gli atleti sono sempre più ristretti. Polyter Evo è il prodotto ideale perché coniuga la miglior tecnologia strumentale fisioterapica con le esigenze del ciclismo. Le diverse tecnologie di Polyter Evo sono un ottimo ausilio per il trattamento delle patologie muscolo-scheletriche sia traumatiche che da overuse che possono colpire il ciclista. Inoltre Polyter Evo, grazie al modulo tecar, coadiuva l’attività del massaggiatore garantendo un miglior recupero post-gara."

Andrea Giorgi medico del team Androni Giocattoli-Sidermec

In qualità di Medico Federale della FCI posso testimoniare come il dispositivo multifunzione Polyter Evo sia un valido supporto per l’attività dello staff medico-sanitario delle squadre nazionali.
Nelle diverse specialità di uno sport come il ciclismo, in cui gli infortuni di tipo traumatico sono predominanti, questo strumento ci permette infatti di ottimizzare al massimo il tempo di intervento, dal momento che è possibile agire con la tecar in atermia già a poche ore dall’infortunio.
Nelle sue due modalità, resistiva e capacitiva, ci consente di lavorare attivamente su tutti i tipi di tessuti e a qualunque tipo di profondità, permettendoci di essere efficaci anche in zone sulle quali la sola abilità del terapista non può essere sufficiente."

Roberto Marciano medico federale della FCI

I vantaggi più evidenti dei dispositivi EME risiedono sicuramente nella praticità di utilizzo e nella trasportabilità. Disponiamo di diverse tecnologie in un unico contenitore modulare e questo fa una grande differenza durante i lunghi viaggi in tutto il mondo. Siamo una squadra di pallavolo professionista e dobbiamo preoccuparci della nostra salute e del nostro corpo, specialmente quando giochiamo diverse partite consecutivamente e competiamo nei più grandi tornei. I nostri atleti hanno bisogno di recuperare nel minor tempo possibile. Per questo motivo avere più tecnologie a disposizione per noi vuol dire avere sempre il meglio in ogni occasione.

Tomasz Pieczko, fisioterapista della Nazionale Maschile della Federazione Polacca di Pallavolo"

Tomasz Pieczko fisioterapista della Nazionale Maschile della Federazione Polacca di Pallavolo

Siamo davvero contenti di accogliere tra i nostri partner tecnici EME, azienda italiana che fa della continua ricerca e sviluppo il proprio cavallo di battaglia. Il dispositivo Polyter Evo ci permette di avere un intero centro di fisioterapia con noi: a bordocampo durante le partite in casa ma anche all’estero grazie alla comodità di trasporto, come un bagaglio a mano. L’assoluta personalizzazione dei programmi terapeutici ci permette inoltre di affrontare con specificità
i singoli casi."

Matteo Cavalca responsabile del team fisioterapico delle Zebre Rugby Club

“Il Polyter Evo è uno strumento che ci permette di trattare quotidianamente tutte le patologie in cui possono incorrere i nostri atleti. Ad esempio, in questi giorni, abbiamo avuto la possibilità di trattare un calciatore della Nazionale per intervenire su una contrattura. Il dispositivo ci accompagnerà anche nelle prossime trasferte e sono sicuro potrà fare la differenza, permettendoci di intervenire sul campo con un ventaglio di tecnologie completo.”"

Tiziano Giacobbi fisioterapista della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio